Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
francese ha anche piéron, che però trae dal barb. lai. PEDITÒIEM, formato questa voce applicata al giucco de;li scacchi vedi Pedina (cfr. Pioniere). Chi va o viaggia a piedi; Fantaccino. )icesi anche Pedonale aggiunto di strada per la quale ion si può passare se su PÈDITEM, ond^ anche il »ar6. PEDITÀRB. Sulla supposta diversa orione di per Pedale di albero. Deriv. Pedana; Pedonaglia == Gente d'arme a aedi; pedóne/y7 pion, sp. peon, pori. piao nel giucco degli schacchi ===it. pedina); iltrimenti fr. pedonerò v. pezon: dal ar6. Zcró. PEDÒNBM (=== class. pèditem, rr. pezòs per *ped-jòs) da PES - genit. ^DIS - piede. Il non a piedi.
condiscepolo famelico guardingo alce inquinare aneto prelibazione lindo miscela muffo invadere rogare apnea calderotto sedurre collidere ius trasferire rassegna corporale quo vilucchio idrofugo sbertare zitto colmata maestrale volare spunzecchiare scolpare ringalluzzare vaneggiare sapone dragante agguato pertinente sterminato falsobordone eccepire seggio impronta folle politeismo tergo paria cadere allombato astemio divietare maroso mnemonico Pagina generata il 27/04/25