Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
fosse cosi detta per itifrasi « quia non parcet » perché non '.rdona, cioè inesorabile, ovvero parca == lai. PARCA, che gli antichi etiologisti crederono « quia
3
ripartire (v. Parte), ali stesso modo che nel politeismo ellenico 1 Parca, come il Destino, si disse MoTr da MBIRO-MAI assegno in parte (mèro parte, porzione). Ciascuna delle tré dee, figlio della Nott( nominate annoda alla rad. sscr. PARK- mischiar collegare, intessere, onde varrebbe « ci intreccia le che se condo P antica mitologia greco-roman filano, dividono e tagliano lo stame fila della vita, del destino » ("^ Piegare). Altri dubita che tenga alla TI dice di pAR-tiri doto, Lachèsi, Atropo, parca manu vitam dibpensaJifc » ^tìì'ché cc parca mano dispensano la vita: ma che il vece il Walter con molta verosimiglianz dell
inopinato aspirare idrofugo faina burattini scorneggiare fodera calderotto antifona villico dozzina tallo sgombinare incluso batosta rincalzare sedano dose timo estrarre emiplegia congerie cordovano bile prurito trucia tribunale piroconofobi ferrata rimessiticcio affogare attaccare riffa scrimolo ghiareto pirronismo spalla occaso alveolo piulare contentatura latitudine erigere cazzare penero torrefare pastoia borrana falcata pandora sfoggiare Pagina generata il 27/04/25