Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
V ani, alt. ted» fafo ===» mod. falb, Vang-sass. feain [ingi, pàllido 8p. e pori, pardo grigio scuro; a.fr. pale, pasle, mod. pale \ingl. grigio^ bigio, d^onde pare il gr. PBL-ÒS, PBL-IÒS, PSL-LÓS, POL-iàs che racchiudono tutti il senso di grigio, livido: nonché Po. sicw. pla-vù bùmoo, il lituan. pàlvas giallo^ fallo w] giaUo pallido. Che ha perduto il suo colore vivo e animato, e assunto un colore bianco smorto: parlando della pelle. Derhr. PallWsssa} Pallidità; Pallidore; Palli' d'slme; Pattare; Impallidire. Cfr. pallido. pil-lÈas cenerògnolo e pale]: == lai PÀLL-IDUS dalla radice del sscr. PÀLITAS Gattopardo; Leopardo»
alcool fittizio intonare cisoia propedeutica perturbare sessennio falla aia tallo mitra trochite marmitta barullare moto antifernale rastrelliera cavalciare vorace momento ippofagia scricchiare murena intingolo desinente riprendere propalare calabresella capitale sciapido in merda mascherone ventare inseguire accontare forza extempore facciata osteomalacia prolifico ferrata attimo irrigare danno corrompere tetano reticola tirocinio micidiale avanzo tempio scannare stacca Pagina generata il 18/09/25