Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Aggett. === lai ORATŌRIUS da OKĀTOR oratore (v. Orale). ed eziandio Componimento poetico in dialogo, il cui argomento č tratto oratōrio 1. Che ordinariamente dalla storia sacra, per cantarsi in musica con accompagnamento d^orchestra, o in chiesa, o in una sala, o anche sul teatro. Se ne attribuisce la appartiene all'oratore. 2. Sost. (lai. ORATŌRIUM). Piccolo editi zio sacro per andarci a pregare, e viene in tal caso da ORARE nel senso āi pregare (v. Orale)', ed anche nell'uso Congregazione di persone divote, che formano una specie di monastero e vivono in comunitā, ma senza essere obbligati a far voti; invenzione a S. Filippo Neri, fondatore della Congregazione dell'Oratorio.
carrozza annestare speziale zipolo meliaco scoffiottare perturbare agente ritagliare strampalato dioscuri borgomastro sciarada agallato guano trivella abbricchino gnaulare notomia scoppietto ipostenia nanchino cresima corpetto omissione cieco valido falcone scalo perpendicolare cascina origano muffola concozione orma espromissore guaj estimo diluvio papero sgabello spiraglio ungere menestrello mito lumacare logografia tentone billera bilanciere ringraziare Pagina generata il 18/09/25