Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Manifesto quello che cade ?otto la nostra vista; Cognito quanto nostre intellettuali sco)erte. Deriv. N^ta; Notàbile! Nottole; Notificare; etisia, Notorio. 2. === lai. NÒTUS == gr» NÒTUS, che dicesi iffine al gr. NOTIS umidità, NÓTIOS umido, (=== gr. gnotòs === ^cr» g'nàtàs) pari. pass. di NÒSOBBE === GNÒSCERE conoscere (v. q. voce). Conosciuto, Manifesto, óhiaro. Differente da Manifesto e Cognito, perocché Noto propr. vale tutto ciò che ci vit?ne da iltri riferito; he si riconnette a NÀÓ SGOTTO, colo, (cfr. ^ave, ^notare), Vento di Sud o di Sud-Ovest, che porta imidità, appendiamo con le nòto 1. == lai. MÒTUS pioggia.
capitudini ruggine crapula pavone rimbrottare vena scialbare corteggio gualdrappa sfondare arem carrareccia paura quarantena combnstibile francesismo sensorio ombrico lete tamerice ironia rinvolgere cateto descrivere svigorire trelingaggio calere epilogo volizione graminaceo settimo istrumento dramma cancrena nazione dimezzare orto anagiride pranzo schizzinoso taffe incombere plutocrazia babbio minatorio gustare geloso gualdo diatesi concomitante mantiglia Pagina generata il 03/08/25