Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
infantile, ninna-nanna (v. Nenia e Nannodia), Trastullo da bambini; fig. Cosa piccola, da nulla. Deriv. Ninnolare ~=± Perdere il tempo e trattenerci in cose di poco momento; e Ninnol^ne-dna === Chi cosa estremamente piccola; ani. norm, nu; nus, onde il verbo nanter ninnolarsi. voce dì formazione analoga a NINO == sp. NINO fanciullo (v. Nino), oppure, come N àn n o 1 o, congiunto non sa mai levare immolo cfr. sp. nineria; prov. ninoi le mani di nulla e an che nelle piccolo cose si trova impacciato a NJBNIA cantilena e le fa lentamente.
posolino ammutinare affidare polpa divenire reattino demone erosione larva retina appellare pesca arrangiare fatale dodecaedro se consentaneo pecetta pomerio marrascura allume cassapanca cheto pregare rebbio bersaglio puerpera stativo banderuola umoristico ruffa lapidario abisso gittata sillessi bilicare farragine feudo ingerire ribalta ciabatta dipanare bugliolo trangugiare barattare cilizio sbrindellare ingrottare appartamento tropo inchiostro canchero stabbiare Pagina generata il 18/09/25