Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
infantile, ninna-nanna (v. Nenia e Nannodia), Trastullo da bambini; fig. Cosa piccola, da nulla. Deriv. Ninnolare ~=± Perdere il tempo e trattenerci in cose di poco momento; e Ninnol^ne-dna === Chi cosa estremamente piccola; ani. norm, nu; nus, onde il verbo nanter ninnolarsi. voce dì formazione analoga a NINO == sp. NINO fanciullo (v. Nino), oppure, come N àn n o 1 o, congiunto non sa mai levare immolo cfr. sp. nineria; prov. ninoi le mani di nulla e an che nelle piccolo cose si trova impacciato a NJBNIA cantilena e le fa lentamente.
vigore dicitoretrice sbevazzare montare distribuire speranza bericocolo straloccare procacciante sbullettare considerare estrinseco trascinare vademecum sorra approssimare tipolitografia alluminare terrazza fonetico trasudare struttura moglie rigettare incontrare novembre flagrante manomissione don metonimia sacrosanto dicastero diaquilonne avanzare bara tartassare lessicologia niveo devenire meretrice comizio dibruscare ingiusto penzolo sofista qua scanno sterno bergamotta dedaleggiare diguazzare berleffe casuploa Pagina generata il 03/08/25