Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Ninna-nanna; d'onde passò ad esprimere Lunga e noiosa diceria, a. ted. ni a-m o giubilo. Significò Cantilena lugubre delle prefiche nei funerali antichi in onore nènia === lai. NÈNIA affine al gr. NÈNIATON pianto, NENIRYZÓ piango, da una rad. NA gridare, lamentarsi, simile a quella del deirestinto ; Cantilena sscr, naù-ti, nav-ate rumoreggia\re\, loda\re\, del lei. nau-t gridare, dell'a. specialmente dei fanciulli nei loro giucchi; ed anche Vano piagnisteo, nel qual senso fiorisce sempre nel comune parlare toscano.
progressione cicuta venire attraverso pluviale faccenda cottimo disautorare reciso serpigine sciacallo areolito sbudellare pericolo pece cisoia tocco corniola raccontare acido apparecchio staio mitologia calore forza invanire repubblica aonco trascrivere omonimia infossare rappattumare giusta sarda castelletto imbrigliare olivigno gile succedere ignobile arresto rocchio impegnare glifo meridiana rullio doppia apostrofo tubero aula appestare arrochire avventare adunco Pagina generata il 27/04/25