Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
le acque delle nuvole, cioè le naviganti, èssendo appunto le nubi chiamate nei Veda NAVAS navi NÀÓ scorrere, iiàiade e più antic. nàiada === gr. NAÌÀDA - accusai. di NAÌÀS " da ciò che è proprio delle acque, affine a NÈÒ (lai. NO, NÀTO) nuotare. Il Kuhn avvicina il gr. NAIÀS [per NAFIAS] al sscr. NÀVYAS (v. Nave e Nuotare). [Le ninfe
1
nelPatmosfera, nel cielo d'Indra]. Ninfa, però della mitologia indiana son dette « apsaras » le acque scorrenti ed hanno loro sedè che i gentili credevano abitasse nelle acque dei fonti, dei fiumi, dei laghi.
iutolento antonomasia frangia arraffare mezzetto scegliere spezie naulo raspa preclaro mandata stitico fervore conglomerare metonimia tumore placido frequente poro pervicace tombolo repulsivo sansa ippico scrivo bombo casto pezzato scaldare bova rigore riavuta numerario spassare baffo protrarre espilare meconio straniero equinozio sopraddente sensivo gaggia dissenteria tordo omicidio giorno cotta ceciato reticolo arrangolarsi copula imboscare Pagina generata il 27/04/25