Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
dal gr. MÒNOS solo [onde MONÀZEIN viver solo, dalla stessa radice di MIN-UO diminuisco, restringo], a cui taluno per spiegare la desinenza aggiunge ÈCHÒ sono. Uomo religioso che passa la vita nella solitudine, per darsi intieramente alla orazione e alla contemplazione e questo delle cose celesti. Deriv. Monaca; Monacale; Monacare} Monacéllo-a; Monachétto-a; Monachile; Monachfno-a; Monachismo: Monachile; MonacìSccio-a. mònaco ingl. monk === lai MÒNACHUS ==== gr. MONACHÒS solitario Cfr. Monade.
ebbio ginestra imperscrutabile decedere falbala pedocomio cinque sciattare bordo scampagnata manfanile inebriare stercorario incola castrare paracentesi smascellare ottarda propizio affrancare uncino abbrustire erario mazzacchera ansieta digitato cinquanta inerme relegare telo sofista ere naspo porfido imbarcadore spirituale passina bolgia prerogativa puerizia rancura labrostino interim zeugma entragno fardaggio salvatico bisnonno strabalzare venereo eclampsia istituzione Pagina generata il 27/04/25