Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
dal gr. MÒNOS solo [onde MONÀZEIN viver solo, dalla stessa radice di MIN-UO diminuisco, restringo], a cui taluno per spiegare la desinenza aggiunge ÈCHÒ sono. Uomo religioso che passa la vita nella solitudine, per darsi intieramente alla orazione e alla contemplazione e questo delle cose celesti. Deriv. Monaca; Monacale; Monacare} Monacéllo-a; Monachétto-a; Monachile; Monachfno-a; Monachismo: Monachile; MonacìSccio-a. mònaco ingl. monk === lai MÒNACHUS ==== gr. MONACHÒS solitario Cfr. Monade.
condiloma poppa mentore bertesca reagire flessore ramatella estrazione quietanza cespo bambino iconologia staio rasposo grigiolato rarefare feticcio redintegrare cubebe deicida ragade succutaneo traversare ingiusto passione entita anitrina brina sanguinario indemoniato furto velocipede vulva zinzino galestro interpellare purana equestre indi stato retrospettivo svaligiare pieno fortore biada cuculiare rigaglia polta cianciugliare dragone onere novanta fardata latitare Pagina generata il 18/09/25