Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
da non potersi muovere, quindi mòle == lai. MÒLES [gr. mOiosj, cne giusta il Pott sta per MÒH-LES, móhì, mod. Mùhe] === mòch-thos/a^ca, sforzo, moch-lòs leva: ma clie per contra il Corssen preferisce annettere alla rad, MAH-, MAO- esser grande, onde il lat. màg-nns, gr. mèg-as, sscr. mah-at grandi (v. Magno, e Edifizio grandioso ; Riparo dalla stessa radice onde il gr. mòg-os [a. a. fed. cfr. Molto) [Da moles si fece m olir i fabbricare, e propr. spingere, collocare, o meglio ammassare moli]. Propr. Cosa grande e pesante di grosse muraglie nei porti di mare, per fare argine contro Pimpetc delle onde. Deriv. Molècola; Molesto; Molo; Demolire.
dislogare cascarilla fortino cocciuto alleghire esteso dono antipatia piena acquacchiarsi palto manteca levitongo valicare parrocchia banditore aggiuntare poziore morena indigente scorpena molo cartagloria quintana appassire disimparare squallore tugurio proverbio tarlo negletto procreare pistacchio esempio bastione ululare riverscio evaso giargone annasare apologo sodalizio ammortizzare munire cammello termite falanstero concento cauzione panegiri posteriore pegola quinario miscellaneo corace sbilanciare Pagina generata il 27/04/25