Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
identifica con MINA cava sotterranea presa nel senso figurato di segreto disegno, indi applicata a indicare ^aspetto e il contegno di chi lo cova (v. Minare)', propr. movimento moina dal fr. MINE cera o aspettò direttamente al celio breton. MIN muso (Thurneysen), da cui ben viene il/r. mine cera del volto, tralignato nel dialetto in m o igne: del volto, gesto, mediante la forma dial. borgognon. MOIONE: che taluno ma che giova piuttosto senza tanta ambage connettere del viso, gesto. Anettata carezza di femmine o di bambini.
miccio cordiale vertigine presbiopia abradere ramberga tiepido confetto periziore corista sperdere vellicare lana scapponata apoplessia bibliofilo gherminella atrofia arrochire gargia affralire congrua mariolo settuagesimo legume eccetera maestro tingere ansero marcare stinca cliente contigia emaciare irremeabile emolliente inclinare propoli bucato crittografia rebbiare cipolla gnomone muffa susseguire amitto assoldare minutaglia bagascia albumina Pagina generata il 18/09/25