Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
identifica con MINA cava sotterranea presa nel senso figurato di segreto disegno, indi applicata a indicare ^aspetto e il contegno di chi lo cova (v. Minare)', propr. movimento moina dal fr. MINE cera o aspettò direttamente al celio breton. MIN muso (Thurneysen), da cui ben viene il/r. mine cera del volto, tralignato nel dialetto in m o igne: del volto, gesto, mediante la forma dial. borgognon. MOIONE: che taluno ma che giova piuttosto senza tanta ambage connettere del viso, gesto. Anettata carezza di femmine o di bambini.
promiscuo imposizione serpillo decreto vimine gala otre curvo aia auto bruco giga raffrescare configurare tegumento raccolta confitto bifronte malmeggiare recensione rosticciana benedire perfasetnefas oliviera mancinata sentire incaparsi lacunare inviscidire appariscente carogna incuocere ragu settuagesimo frontale trasportare mefite tangibile conopeo entrambi quo musoliera ecatombe calocchia burnus imbandire scapolare reclinare aeonzia sirio manovella chioccolare cremare Pagina generata il 03/08/25