Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
dal lai. MISSIÒNEM ancora con questo nome gli stabilimenti formati ne'paesi infedeli, per condurre i popoli alla cognizione e più specialm. Il mandare che si fa, de^sacerdoti a predicare la missióne acc. ai MISsio invio e questo da MISSUS participio passato di MITTBRE mandare (v. Mettere). Il mandare ambasciatori, inviati, deputati, rappresentanti per compiere qualche funzione determinata; fede di Cristo o ad istruire i cristiani; e chiamansi del cristianesimo. Deriv. Missionànte; Missionàrio. Cfr. Messo e Messaggio.
adiacente zinco filatera veto bestemmia tramontare scoccolare gorra bravo begonia etilo burchiellesco accapacciare ebbio travedere appagare coccola quasidelitto pastiglia arbuto minuscolo trasformare difterite caracollo trangosciare boato piro pretesto scarsellino indomito erinni rabbia metallurgia risupino sgretolare testare capruggine capovolgere orrendo ove giurare fiocina cosso glandula sismico epiciclo apologia trassinare pomata votare massaggio uzza spiga spilanto Pagina generata il 27/04/25