Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
come MA&ISTER maestro ecc. Dèriv. Ministèro! Ministrare; Ministralo; altrui; Colui che si adopera per la esecuzione di qualche cosa; Ohi governa lo stato sotto il principe o sotto il presidente di una repubblica; Ambasciatore, e più specialmente Incaricato di rappresentare uno stato presso le corti estere detto anche Ministro plenipotenziario, ministro è formato per rapporto a MÀOIS più. Per là finale -ISTRO v. Maestro. (Il Delàtre erratamente lo negozi per incarico e sotto la supremazia ritiene detto per manuster da MÀNUS mano). Chi conduce == lai. MINISTRUM ministro, servo, il cui radicale è quello del? osco MINSTRB.IS genitivo corrispondente al lai. MINÒKIS e che per conseguenza ha relazione con MÌNUS meno (v. q. voce), Ministrùccio. Cfr. Mestiere.
bastiglia fiandrone vulnerare lotta cittadella chioccolare cruccia giuggiolena soffigere ganglio seggiolo parafrasi sarmento tenda pusillanime ossifraga riscuotere collare anagallide viatico suffisso manescalco ghignare multa arri scappamento ombelico binda sempre grezzo flagellanti celare cassazione anfiteatro profumo infero croccante spelare panico plaga pseudo lumacaglia spilla covare ciottolo sinderesi mattana indozzare fomite pannello volatile sopraccapo sostantivo Pagina generata il 27/04/25