Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
cosa, vivanda servita o da servirsi in tavola ; ora Vivanda in acqua condita, che si mesce in principio del desinare. Deriv. MinestT-āCiCia-Sna-one-^ic^ia; minestra sp. m e nostra: dalPaw. it. MINESTRARE, che č il lāt. MINISTRARE servire e particolarmente porgere, versare i cibi a tavola, ed esso da MINĖSTER servo [che confr. col celi. gali. mynestr, menestr chi prepara le vivande} (v. Ministro). Propr. cotta in brodo o Minestrāio; Minestrare e Sminestrāre,
spossessare carnevale arteria liquore sevizia borraccina menno meno sondare dolere sillabo melassa finito stolido ossido fusciacchio adamantino batistero supero stravasare intervenire metodista cavalletto contubernio lievito composizione barbugliare infimo albeggiare tignare paniere disereditare moscado giovenco w pipistrello deforme mestura brolo sfarinare flebotomo maccheronea grasso fanello clivo zia bociare oscitante graveolente incola Pagina generata il 03/08/25