Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
lingue romanze) : dal barb. lat. MANUÀRIA scure a due mani [addoppiato N per la da esclusione dell' u, come in Gennàio, Battere ecc.] (cfr. Manna 2), che surse da MÀNUS mano (Muratori). Coltella grande, per lo più con due manichi, e specialm. Quella che usa il boja per tagliare la testa. Deriv. Mannaiétta! Mannaiuól^! Mii-nnarése == struinento mannàia e mannàra dial. lomb. mari ara; illir. m anarra, manjarra (venuto dalle tagliare, sinule al Pennato.
marrone solaio trafurello scampolo decottore attonare dattilografo foresta sonnacchioso coffa decollare piedica bando scarpatore parallelogrammo rizoma magnificat ipertrofia schietto pieridi velodromo flogisto rivincere scelto sermollino camedrio ruota luminara meno capitare osteite donde roseto ronzare gaggia sguardare repertorio coltre secolo otorrea viscido libito fresco spinetta ratta milorde riottare migliaccio flegreo sonnecchiare tonaca compito Pagina generata il 02/08/25