Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
(lù. ASÀ, e più ani. ANSA, Altri (Bugge, Diefenbach, Pick) lo pongono detto per AM-SA dalla rad. AM esser forte, onde il sscr. AMA forte : quasi valga V appoggio del vaso. — Manico curvo che trovasi applicato a molti ansa sp. col gr. ÀGKE (pron. ÀNKE) braccio e propriamente cosa die si piega: rad. AK-ANK curvare (v. Angolo). as a ; port. a za ; fr. anse : dal lat. ANSA leti. OHSA) da confrontarsi col ted. HENKEL che vale lo stesso e oggetti, per dar modo di trarli a sé; fig. Appicco, Occasione, Pretesto. Deriv. Ansala; Ànsitla; Àsola.
adescare infinocchiare ciclo duttile polire flittene crise suppositizio selce base deicida annullare nascosto afflizione ammonire dirocciare acclimare contendere trepano prolifico dendrite distante catalessi lucertola ruta spiluccarsi seminale bisonte latore elsa nomignolo tratto triduo rossello donzello solaio begardo sala stendere povero catarzo triplice soprosso peregrino fremitare taccagno spossare sventura aceto stinca bozzetto tentone Pagina generata il 27/04/25