Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
stessa la luce del mattino, e nella sera č la prima a comparire nel firmamento, onde č conosciuta anche coir appellativo di Espero o Vespero. che fu precipitato dal cielo all'inferno lucifero == lai. LUCIFERUS (v. ..../ero). Che apporta luce. Come sost. Nome presso i Latini della Stella brillante, detta anche Venere, che č l'ultima a ritirarsi al levar del sole e sembra quasi che porti essa Nome che nella sacra scrittura vien dato al maggiore de'demoni o angeli ribelli, comp. di LŲC-EM luce (v. q. voce) e tema di FER-RE portare in punizione della sua superbia.
struzzo vernacolo orale contemporaneo zenzara decuria discretorio sedici fica poltiglia commentare logorare sanguigno denominativo accantonare sussecivo flessore cantoniere pillacchera coclearia disapplicare rasposo appellare trafusolo languire accusativo soldato ingiarmare micio attrizione dialogo disapprovare cachinno citriuolo tendere lisciare spiombinare brano verbo cazzare giovane etimo tollerare trinita dissuggellare commissione abitino infermo ratania marezzo Pagina generata il 02/08/25