Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
stessa la luce del mattino, e nella sera č la prima a comparire nel firmamento, onde č conosciuta anche coir appellativo di Espero o Vespero. che fu precipitato dal cielo all'inferno lucifero == lai. LUCIFERUS (v. ..../ero). Che apporta luce. Come sost. Nome presso i Latini della Stella brillante, detta anche Venere, che č l'ultima a ritirarsi al levar del sole e sembra quasi che porti essa Nome che nella sacra scrittura vien dato al maggiore de'demoni o angeli ribelli, comp. di LŲC-EM luce (v. q. voce) e tema di FER-RE portare in punizione della sua superbia.
emerso riposto maniluvio filosofale chirurgo gufo spurgare compare reagire sbofonchiare concreto soprassello barbuto adusare burare pendaglio sbaldeggiare riva scapezzare verzura impegnoso quassia bubbolo fanfano cromolitografia scemo lucchetto statore coreografia moda li polmone carie stearina ortognate trogolo episcopale tattile conculcare funesto stridere es ravversare parodo starnuto scapezzare squamma supporre dividendo casolare trambasciare anagogia alterigia abbecedario Pagina generata il 18/09/25