DIZIONARIO ETIMOLOGICO ONLINE
Home - Informazioni - Abbreviazioni - Contatti

RICERCA

lucherino, Iucarino
lucia
lucidare
lucido
lucifero
lucignola
lucignolo

Lucido





Copyright 2004-2008 Francesco Bonomi - Vocabolario Etimologico della Lingua Italiana
Tutti i diritti riservati - Privacy Policy



Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano

La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio






















3 » == Quello spazi di tempo nel quale il pazzo Gè lebre, Illustre, Glorioso; detto della meni In cui brilla l'intelletto. Lucido intervallo a tutto ciò che è atto a riflettere luce. [1 rigore però ciò che emette luce è lucenti ciò che la Incido fr. lucide; sp. lucido e lùcio pori. lucido: ==== lai. LTJCIDUS che tien a LUX luce (v. Luce). Che riluce : e si dice di quelle cose eh hanno per lor natura in se stesse luc come il sole e il fuoco, e lo trasferiscon riflette è lucido] e presa 1 causa per l'effetto Terso, Liscio; metaf. ricupera Pus 1 anche di chi ha la della ragione [e per estens. dicesi mente offuscata da passione]. Deriv. Lucidamente; Lucidàre; Lucidéssa; Lucidità sido contentino sovescio trittico canovaccio defalcare monito crisocolla fisiocritico disanimare postico seppellire grecheggiare rosticcio comparare mollusco purim putrilagine manovra incivile immantinente cometa crocchiare sfrondare inacidire necrologio acquidoccio grotto mescere fuscello instupidire fregna pentecoste parazonio fotosfera addogare diffalta papa schiacciare vado presagire budlenflone ciccia barbatella velite agglomerare brucolo frantume telaio intruso prostetico streminzire mariscalco imoscapo Pagina generata il 18/09/25