Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
== Bacherozzolo che lùcciola \lat. lacinium] dal lai. LUCBO risplendo (v. Luce). Specie d'insetto del genere de'iampiri ; si vede frequente ne'campi de'paesi si chiude e apre colgali, quando vola, e perciò è annoverata bra i fosfori. Deriv. Lucciolato meridionali al tempo delle messi. Il suo venbre è risplendente di azzurra luce, che pare sia fuoco, e chiude e apre questo Fulgóre secondoché luce some la lucciola, ma non vola; Lucciolata.
corteccia intercalare stetoscopio rapacchio calcinello in patrone refluire profitto tanaglia raccapriccio falcone origliare accalappiare astenia coriandro errare turchetta ghirlanda diffamare minuzzaglia piramide sottoporre epicrasi circonfondere vischio raggio mattia mattatoio iva disautorizzare circuito lieve sprangare sbasire birro ribalta infortire gire esame tautologia eloquente istigare sentiero moroide indirizzare acciottolare pigmento aia Pagina generata il 03/08/25