Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
a. a. ted STRAWJAN, STREWJAN \mod. STREUEN, ang sass. streovjan, zngl. to strew| spar gere, d^onde il senso di stendere (dall stesso ceppo del lai. sfcèrnere|, Va. a. ted. strali, strò, mod. Stroh, ingì straw strato^ strame, paglia [che si spar gè per adagiar al sdraiarsi dal got. STRAUJAN === visi |. Aibri, senza scosfcars dalla affine radice, dal lai. STRÀTUM cuscino mefconicamente letto: quasi STRATIÀRSI (^ Prosternare e cfr. Toro 2. Strato). Porsi a giacere per lungo [ma men comodo di Coricarsi e meno composto d Adagiarsi]. Deriv. Sdraiata; Sdràio |Stare a[ ; Sdraión =-= A giacere.
monoculo feto disarmare estorcere stanferna tarpare sgualcire madonna incapocchire mandracchia impostore affranto rabino trasportare conchifero sierra debilitare pignatta timore edotto consorte trascicare guasto squadrare gavina chincaglie indice puntale fornace priori bisdosso manomettere cortese infesto selenio strabismo euro tassativo scorribanda ciottolo acciaccinarsi sciagura ripetere codardo ripigliare tracollare sbofonchiare affrontare pamplegia intervista stasi Pagina generata il 18/09/25