Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
e Pruno). Il Vossio con poca verosimiglianza crede che « prurire » sia da PER-ÙRERE prùdere dal lai. PRURIRE, cangiato per dissimilazione alla pelle, o per vellicamento, o per irritazione il secondo R in D (come Proda da prora, Rado da raro, Porfido da pòrphyrus ecc.) e con trapasso dalla 4''1 alla 3" coniugazione [*PRÙRERE] : che tiene alla rad. PRU-, PROS-, PRUR- bruciare, ond'anche la voce Com-bù l'ere bruciare^ mediante una supposta forma PERIJRIRE, onde per sincope PRURIRE (v. Abbrustolire). Sentir pizzicore ardere (cfr. Comburente prodotta da male cutaneo. Deriv. Prudere; Pruder a; PriSssa^ Gfr. Prurigine; Prurito.
vigogna sbiettare operoso filunguello mutulo tramescolare spromettere prunella zootecnia taccola mareggiare compiangere pigello soldo procombere isopo esaudire imbroglio picco bizzuca frusco lanzichenecco riseccare selenio seppia condannare strosciare quasidelitto dabbuda canzona stuolo salamelecche confezione scabbia balteo arrembare caracollo uliva citrato ventosa tecchire culaia iena cata viscere gannire spurcido loggiato alfiere chiesa oblata cumolo nolente imbizzarrire Pagina generata il 02/08/25