Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
Lauro rosa o Nerium oleander dė Linneo. ^anta arborea che tā bei fiori rossi detto nche volgarm. Mazza di S. Giuseppe, oleandro fr. oleandro; sp. oleandro, loendro:p?r^eloendro, loendro:corotto dal bass. lai. ARODĀNDRUM e LORĀNRUM (in Isidoro), che dal suo canto č orruzione (forse per influenza nel secondo ella voce laurus lauro) dal gr. RHODOIČNDRON rododendro (v. q. voce). ed nche Ammazza Pasino, perché credevasi he il mangiarne i fiori e le foglie fosse ernicioso alle bestie.
gonfiare maleficio focolare leva guarnitura trasto sgonnellare malmenare candi friabile taso folle portolano raperino martirologio espansivo nappa bocciuolo insuccesso somiero tesoro teca scacchiere schiatta giuntare chiuso canone faticare efelide zaffata succedere artefice cavallerizzo compartimento contravvenire arboscello billera brachiere difterite sciarpa impicciare pedestre gallare secco aggirare scorreggia contribuire czarina ricorsoio imberciare Pagina generata il 18/09/25