Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
notturno === lai. NOOTÙRNUS che cf col gr. nyk-terinòs, collo placido, meste iestinato ad essere eseguito send. nakt turn, che rispettivamente si diparton da NOX, ^r. nyx, sscr. nak-tis notte, co: la desinenza stessa che è in Diurno. Ohe è o avviene di notte. Come sos\ Una delle tré parti del? Vmcio divine ohe si recitava di notte; nella musici Componimento di carattere di notte, aelo scoperto, oppure in una sala.
fidenziano boffice prenozione ritegno prenozione zoilo letteratura annuale brattea rampicone edera sopravvenire vaniloquenza sedotto fronteggiare natalizio compatire scartoccio nacchera inconsulto pirrica dovizia olocausto commodoro ranfignare bombare oboe giuntare brolo ciucco tesoro bottaccio ballare ghironda comodino capogatto prepuzio coma visdomino preordinare infanteria dondolare vegeto fantoccio sortire rottorio ammaliziare avvisaglia decemviro Pagina generata il 27/04/25