Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
notturno === lai. NOOTÙRNUS che cf col gr. nyk-terinòs, collo placido, meste iestinato ad essere eseguito send. nakt turn, che rispettivamente si diparton da NOX, ^r. nyx, sscr. nak-tis notte, co: la desinenza stessa che è in Diurno. Ohe è o avviene di notte. Come sos\ Una delle tré parti del? Vmcio divine ohe si recitava di notte; nella musici Componimento di carattere di notte, aelo scoperto, oppure in una sala.
esasperare detrito ossitono pustuia mecca scagliola apparare ghiro borzacchino dateria schiavo priore poliarchia tanatofobia enflare logista trafitto rinviperare raponzolo robbia veggio ceca staioro iattura metraglia mutare flavo mento sibilare boricco pensile anfiteatro apprezzare feriato morfia bociare spilanto corporale gratella none fatappio dicioccare sacrestia smarrire affoltare morfea smucciare euritmia comporto marziale atticciato troglodita contare marcire migna Pagina generata il 02/08/25