Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Servo di corte; e indi iielPetà feudale Uomo che in qualità di giullare, o buffone, o cantore, abitava la sorte, lai. MINISTERIÀLIS servo di casa [mediante la forma provenzale MENESTRAL == menestrèllo, minestrèllo, mimstrèllo prov. menestrais; ani. /r. menestrel poi menestrier, mod. ménétrier; sp. (v. Mestiere): onde il senso di servo, operaio, artista e in particolare musico. Altri lo dice forma diminutiva del lai. MINÌSTER ministro, onde il barb. lai. MINISTRÈLLUS. Uomo di corte, menestral; pori. menestrel: dal barb. MINÌSTRALJ e questo dal cla-ss. MINISTÈRIUM mestiero, servigio, carica^ ufficio ovvero andava di castello in castello cantando versi e recitando novelle.
ridurre draconite espandere turma popolo comparire fitto intugliare arcolaio abborrare emergente plesso raffare permanere cannabina manna sostenutezza guardiano rimordere faceto discussione tombolo sensivo madrina verdetto bischetto rublo allievo comodino indisporre sprovvedere ordinazione quinto rubrica spopolare teodicea postero viviparo sunto viziare guscio schiattire cerniera mevio medaglione effendi quadriglia mistura concubito incettare voto alloppio gaudioso microzoo biasimare Pagina generata il 02/08/25