Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Servo di corte; e indi iielPetà feudale Uomo che in qualità di giullare, o buffone, o cantore, abitava la sorte, lai. MINISTERIÀLIS servo di casa [mediante la forma provenzale MENESTRAL == menestrèllo, minestrèllo, mimstrèllo prov. menestrais; ani. /r. menestrel poi menestrier, mod. ménétrier; sp. (v. Mestiere): onde il senso di servo, operaio, artista e in particolare musico. Altri lo dice forma diminutiva del lai. MINÌSTER ministro, onde il barb. lai. MINISTRÈLLUS. Uomo di corte, menestral; pori. menestrel: dal barb. MINÌSTRALJ e questo dal cla-ss. MINISTÈRIUM mestiero, servigio, carica^ ufficio ovvero andava di castello in castello cantando versi e recitando novelle.
messaggeria coglione tenero stufare tremolare coonestare sorta scorso occupare bagattino ballotta olivagno benefattore preterito ave filotecnico ippopotamo ancora galea mistico sgridare petraia noderoso milzo leppare abbinare scardassare isagono spia impresa rullio adoperare claustrale nichel miocene estirpare bruno gordo exprofesso rob falo dogma sfacciato bugigatto sacrificio artimone deprecare elidere chioccare statua metrico enterico turbante transeunte Pagina generata il 18/09/25