Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
si usa per svaghi ameni, deliziosi, aereati: onde la maniera Ombra d'an albero salperà del mezzodì, per estens. Aria fresca. Il plur. « Morie » nel fiorentino « Andare alle morie » che vale Andare alPaperto, alla campagna, cioè dove si godono le dolci ombre, mèria da MBRIÀRK porsi alV ombra del mezzodì (v. Merlare). dove si sta al rezzo (cfr. Merlo),
rivedere starnutare cornea sciagura precellere raggranellare strubbiare clavicembalo protossido iliade tau bascula verecondia tracoma scannapane scavallare accincigliare nido lucerna cumolo franto anitrina druzzolare tuffolo sardagata alloppicare ciancicare smerlo untuoso morbido detta altresi scimmia maccherone macco insozzare piano consulente pappafico meticcio pulcinella premorire reo blu tallone scarnare baia nipitella fiammola puleggia iusignuolo tiorba fenico bighero Pagina generata il 02/08/25