Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
mèla rum. mer; rr. meil: daUcró. MÈLUM alla rad. (cfr. Malva, Miele, Molle). == MÀLUM parallelo al ^rr. MÈLON, doric. MÀLON pomo, frutto e spec. quello che noi diciamo mela (ted. Apfel): voce di orìgine ignota, che forse potrebbe congiungersi MAL- esser molle, morbido, dolce Frutto di buccia sottile e colorita, di figura rotonda e buono a mangiare; che i Milanesi dicono Pomo. [I/albero che lo produce chiamasi Mèlo]. \ Deriv. Mel-àccia-Hna-ìaccia^icciola-'iissa-^ssolaf Melare} Melata; Melóne, e Mellone. Comp. • Melacotegna} Melagrana; Melarància. Cfr. Marmellata: Camomilla,
cuspide librare misvenire salamelecche consacrare ciarpa ecco mercato commissione inferno idrodinamica varicella peonia tubercolo ringhiera castigare filatessa pera comunicativa barricare cucinare divino dismisura azzaruola persico malvagia baldacchino vivo sesquipedale nascondere instigare diminuire gorilla pietiche carabattole verguccio usitato ec mela colchico gladiolo spalliere arimdinaceo dileggiare orribile galoppare soprano lenitivo paradigma rotare matronali randa mane dispotismo castagno Pagina generata il 18/09/25