Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
0
lucèrtola [fr. lézard; sp. e pori. la
3
lacerta, piem, lazerta: dal lat. LACÈRTA-ITS [cangiata PA in u], che il Brugman dice lingua incavata sulla cima con zampe a cinque dita leggermente compresse [onde che taluno pretende stare per CLA-CER-TA quasi CLA-CÀR-TA, dalla ripetizione della rad. KAR- o CAR- == ORA-, OLÀ- piegarsi^ andare in curva^ COTOK. fanno appunto i rettili (cfr. Circolo). Nome di un genere di piccoli retili] sauriani, a CAR-CÀR-TA, formate garta] dimin. àeìVant. Incèrta == lomb. lùserfca, nap. cos: detti, perché hanno le gambe simili ai lacerti o bracci dell'uomo].
adunare armel appaciare vaglia marzolino bellico impugnare ponte mesolabio ventura incoativo giacca alessifarmaco ammontare cherica pavido oltranza lacchezzo abnegare arcoreggiare sub grado prolifero finestra incallire stravoltare efflorescenza bisunto anace spinello disfare borniolo epibate incessante applaudire giambo cappio rifusare nequizia tremuoto zoforo ustorio melissa fischierella noce eccehomo bisticciare re bucintoro Pagina generata il 02/08/25