Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
propr. vale di Lidia lai. LYDIA (sottint. làpis pietra), che (v. Lidia). Pietra, cosi chiamata dagli antichi, perché trova vasi in copia nell' Imolo, monte della Lidia. Essa è una varietà del diaspro lidia === schistoso, detta anche Pietra del paragone, perché forse in qualche luogo | serve come tale, quantunque veramente i sia troppo liscia e troppo dura per quest'oggetto. [Fu usato anche come nome proprio di donna].
fonetico rinchinare dittico odiare calmo disteso paziente rossastro passina falco sbrocco bove idioma panatenee salvataggio disparere esistere atrio diventare giovedi acrostico baggiolo trocisco carrucola spedarsi n sfiancare caravella mignola peritarsi reticente agiografo fidecommesso raccapezzare masturbare contingibile eoo dirotto semivivo broccato penetrare ritegno censo accessione ammassare facimola folgore fumicare venerabile martoro inoscularsi latore spettabile ramazza Pagina generata il 18/09/25