Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
atino citato dal Diez: « eius dissoluta ^onversatio omnibus increverat incréscere fé rincréscere] giusta il Fer•ari e Muratori da INGKAVÈSCERE divenir frave, che si presta per il suo significato; giusta il Pasqualino assai meglio da (m) EGRESCERE divenire ammalato, triste, affannoso (v. Egro). Ma perché non dovrebbe essere dal lai. INCAÉSCERE crescer sopra, lei senso di aver di troppo, pesare (v. Crescere), e quindi increscere [come nel passo » a sua sbrigliata conversazione era a tutti li peso]? Poi rincrescere == re-increscere.
1
Di venir molesto, Sentir dispiacere. Deriv. Increscevole; Incr esciménto; Incresciosa Venire a noja, a fastidio, a tedio,
caruso bilanciare nuotare calamina ototomia ramace rai sghengo rapontico caluggine bigutta belletta eloquente mammalucco trafila sassafrasso rinomare tantalo preponderare vie sbrollare periostio exofficio cerpellino renella mondezzaio badiale moto incrocicchiare capitolato ammenicolo cascare camiciata teosofia gnomico verghettato puntuale fagiolo barrire assitato menide scorgere ravvisare albeggiare clipeo sotterrare raunare altresi bugno migliarola mercante Pagina generata il 03/08/25