Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
dell'abito di corpo, temperamento, complessione debole soggetta ad ammalarsi facilmente, qualitā che vien da natura e si congiunge grācile prov. graile; fr. grčle:== lai. GRĀCILEM che vale lo stesso e trae dall'antiquato CRĀCBO=== GRĀCEO sono magro, sottile, provenendo dalla radice KARO del ^scr. krc-as ad una certa delicatezza. Deriv. Gracilento; magro^ snello, ang. sass. hiank magro^ gr. kolek-ānos per kalc-ānos magro. Sottile, Magro, Debole. Dicesi principalmente affine olVant. CRĀCENS, Gracilino: Gracilitā.
consumazione farfalla dragonata sottecche cono gambero capidoglio straliciare iperbato nimbo crittogamo scelerato sobbarcarsi litargirio arretrare canapo fussia areopago complemento ricogliere senso birro agnellotto valicare scoliaste strupo finimento ditta doga monito insolvente sgabellare topazio rinfronzare fuco necrologia edace burnus forbice robbia mirica pezzente marame convesso posola vermine periplo cesello rosolare scompagnato uzzo presuntivo buccinatorio tiglio attore Pagina generata il 18/09/25