Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
^àio prov. gai, jai; an. sp. gay o; pori. gaio; fr. gai (mod. ted. jàhe subitaneo, repentino): dal? Detto a. a. ted. GAHI snello, pronto^ vivace (ond'anche lo sp. gay o-a, prov. gai, /r. gè a i ghiandaia, animale vivace e grazioso, e, direttamente nel campo germanico, Avvenente, Leggiadro. gahìieihwozze, gahìiih geniale). Festevole d'indole, d5 umore; Allegro, Giocondo; e per est. di colore: Screziato, ma propr. Vivace (cfr. sp. gayar screziare). Di quella fera la gaietta pelle (DANTE, Inf. i). Deriv. Gaiamente ; Gaiétto ; Gaiezza. Cfr. Sguaiato.
ritrattare usanza eclettico soprassustanzia bugnolo contagio liturgo algazil scamonea transferire spaglio lampione toro spiattellare brancolare neutrale allevare darsena ricco gavazzare sgrossare albo accennare coronario pecora lituo istare gatta fradicio lasero chiappa insorgere tragico lattiginoso toroso russare dispetto brigadiere passio stoppa tacco corruscare salto primiera scorza se babbole salesiano sandalo orefice nosocomio idillio Pagina generata il 02/08/25