Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
^àio prov. gai, jai; an. sp. gay o; pori. gaio; fr. gai (mod. ted. jàhe subitaneo, repentino): dal? Detto a. a. ted. GAHI snello, pronto^ vivace (ond'anche lo sp. gay o-a, prov. gai, /r. gè a i ghiandaia, animale vivace e grazioso, e, direttamente nel campo germanico, Avvenente, Leggiadro. gahìieihwozze, gahìiih geniale). Festevole d'indole, d5 umore; Allegro, Giocondo; e per est. di colore: Screziato, ma propr. Vivace (cfr. sp. gayar screziare). Di quella fera la gaietta pelle (DANTE, Inf. i). Deriv. Gaiamente ; Gaiétto ; Gaiezza. Cfr. Sguaiato.
lucro fumaruolo brenta giornata conifero mulinare misi cardinale minuzioso minestriere impedimento macole intestino mostrare gioiello dobletto sommoscapo trullo mantile trescone accerrare rinfrancescare asola vicino laudano ponzare stufelare alleghire beatificare preopinare rincagnato dormicchiare caparra cavalleggiere ambage sagrista segnare temolo gabbro scalmana cecero mendace scuola fuciacca dolere lacuna guglia beffa scala pittore lagrima inquirere migliore iscrivere Pagina generata il 18/09/25