Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
lo studio filòlogo amico e LÒGOS parola, discorso, per ricomporre la storia de5 popoli. [Da non confondersi col glottologo, che ha per suo scopo dottrina, dalla stessa base di LÈGEIN raccogliere, dire, parlare (cfr. Leggere). Propriamente Colui che attende alla scienza generale delle lingue, e più specialmente Chi si dedica allo studio di monumenti letterari, ==^r. PHILÒLOGOS comp. di PHILOS del linguaggio, mentre per il filologo la lingua non è che un mezzo per intendere la letteratura e le altre manifestazioni della vita civile]. In più largo senso Erudito nella critica letteraria, Letterato. Deriv. Filologia; Filologico^ onde Filologicamente.
violaceo zezzolo molto antera sbordellare teso attenere teodolite deglutire bidetto zitto degnita ruba stramazzone scibile zuzzerullone digiunare coltivo scalpicciare ciabare stiracchiare anapesto stracco sibilo lunario scompisciare fisiomante truppa ariano calvo rivolgere sineresi consunzione romore d fattoio falcare forno radica onice tifo snodolare dimensione cupido sciocco accingere sbambagiare trappolino deca vocazione calende usucapire manzo Pagina generata il 27/04/25