Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
o adragànte corrisp. al bass. lat. TRAGÀ^TTHES (in Apuleio) e DRAGÀNTUM, alterato dal gr. TRAGAKANTHA comp. di TRÀGOS capro, becco e ÀKANTHA spina (v. Acanto). — Nome volgare comprese dai Botanici sotto la denominazione di alcune pianticelle, dragante di Astragalus^ e più particolarmente di quella detta Astragalus
1
che serve più che altro a certe arti : cosi tragacantha, da taluna delle quali trasuda una gomma insipida, detta perché i suoi rami son coperti di lana e guarniti di spini.
risorto prescrizione installare nuora impatto sbottare schiuma infardare tiburtino muraglia frusta addire giuniore rintoppare gibus sentore aggavignare zeugma tocca biacco orata rovescione banditore concordato entrare discredere frangia galeazza ostensibile spuntare prostetico pregiudizio paracentesi domare prosit broglio tramischiare vece coccode immaginare bega ponga scadere insegna lacinia compitare totano camangiare prebenda stagionare affrancare impluvio Pagina generata il 02/08/25