Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
tutto, o dilèmma dal gr. DILEMMA comp. di DIS due e LÈMMA proposizione, argomento^ da LÈBÒ inusit. per LÀBÒ ===== LAMBÀNÒ prende (v. Lemma). — Sorta di ls stessa conseguenza, e delle quali si lascia è falso, se è vero, dunque esist( la scelta al? avversario, per convincere egualmente, qual delle due egli scelga Per esemp. O è vero che si dee dubitare di argomentazione chiamata anche cornuta, che consta di due proposizioni contrarie, che pure hanno qualche verità: se è falso, dunque non si deve dubitare di tutto.
opaco quoziente cautela collettore correre soppanno ritmo succiola bolo balsamo labrostino castroneria accline deputazione giullare tempestare chicchera epigramma ippodromo zeta vaticinare carpio nabissare affinare item platino nativo palizzata piropo discorde raperonzo frode fimbria reoforo austero calle cerebro accingere ambracane margravio enologo suono vedovo fisciu corografia logismografia freno sciacallo cavalocchio corsesca Pagina generata il 18/09/25