Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
tutto, o dilèmma dal gr. DILEMMA comp. di DIS due e LÈMMA proposizione, argomento^ da LÈBÒ inusit. per LÀBÒ ===== LAMBÀNÒ prende (v. Lemma). — Sorta di ls stessa conseguenza, e delle quali si lascia è falso, se è vero, dunque esist( la scelta al? avversario, per convincere egualmente, qual delle due egli scelga Per esemp. O è vero che si dee dubitare di argomentazione chiamata anche cornuta, che consta di due proposizioni contrarie, che pure hanno qualche verità: se è falso, dunque non si deve dubitare di tutto.
ranuncolo pluteo trattamento corteo sultano compiere maio fosso magnesio meschino neomenia arbitro mira controprova subalterno corso anticchia storta granatiglio ammammolarsi avvantaggiare ghirlo questore ardito orca limitrofo beneplacito partire arena reoforo czar meneo intralciare zero istituire vessicante spicciolo intertenere bonciarella funesto acceggia ganascia calderotto collo sponda echino accasarsi tre oggetto Pagina generata il 27/04/25