Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
amministrava DA, DAC, dicastèro === lai. DICASTÈRIUM, dal gi\ DIKASTÈRION luogo dove si la giustizia^ da DIK-ASTÈR giudice^ DIKAZEIN giudicare, DÌKÈ ==== doric. DIKA giustizia, causa giudiziaria, processo, dalla rad. Die (sscr. DI^) mostrare, onde DEIKNYÒ mostrare, render noto e DBÌG^IA prova. Cfr. Za. JÙDEX giudice, comp. di JUS di
2
di Atene, dove il popolo giudicava da per sé, senza magistrati. Oggi si da questo nome a Ciascuno dei principali uffici amministrativi dello Stato e specialmente ai Ministeri. Deriv. Dicasfèrio ritto, giustizia e DIC-EKE ^re (v. Zh're Questo nome avea propriamente quel Tribunale e cfr. Giudice^ Indicare^ Sindaco).
appendice disavvertenza rosario scombuglio razzolare rama mortadella contemperare mazurca damo mommeare meritorio collettivo fendere uroscopia imposizione scandire rimendare sesquipedale coribanti vipera valletto raffinare vantaggio flettere vernaccia corsivo proludere tramezzo torpido sconcertare imperativo fiutare abbambinare catorcio suffisso seno salassare stralinco attillato compluvio grofo camoscio sbellicarsi oime sebbene pratica ruvido sagrestia diaforesi inescare stoia prescrivere puzzo cinghia rabbia Pagina generata il 03/08/25