Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
amministrava DA, DAC, dicastèro === lai. DICASTÈRIUM, dal gi\ DIKASTÈRION luogo dove si la giustizia^ da DIK-ASTÈR giudice^ DIKAZEIN giudicare, DÌKÈ ==== doric. DIKA giustizia, causa giudiziaria, processo, dalla rad. Die (sscr. DI^) mostrare, onde DEIKNYÒ mostrare, render noto e DBÌG^IA prova. Cfr. Za. JÙDEX giudice, comp. di JUS di
2
di Atene, dove il popolo giudicava da per sé, senza magistrati. Oggi si da questo nome a Ciascuno dei principali uffici amministrativi dello Stato e specialmente ai Ministeri. Deriv. Dicasfèrio ritto, giustizia e DIC-EKE ^re (v. Zh're Questo nome avea propriamente quel Tribunale e cfr. Giudice^ Indicare^ Sindaco).
sorgozzone affare conforteria diurno agrimonia mitera pigmento pario sineddoche scorno perito orificio oscillare messaggeria succingere sgagliardire fenile lumaca troco arbuto cocco guada gattuccio addurre robone ascialone morire condizionare trigonometria suffeto epigastrio grappo sarrocchino immemorabile ninna massoneria smoccolare stra alliso spilorcio mammana consuntivo apprezzare insueto ancilotomia persuadere lunula citrino impinzare divietare neolatino ossequio Pagina generata il 27/04/25