Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
dal lai. DETESTÀRI, che presso gli antichissimi curiali romani significò propr. denunciare qualche cosa ad altri con testimoni (lai. TÈSTES), o in minori (v. Testare). Deriv. Detestàbile; Detestamento ^Detestasene. parole chiamare in testimonio. Ma talvolta in mancanza di testimoni parlanti chiamavansi in testimonianza gli dei: e siccome spesso questi s'invocavano quai testimoni negli sfoghi di giusta od ingiusta bile, cosi l'abuso del verbo DETESTÀRI in servizio della maledizione fece ch'egli ricevesse il senso ora comune di Abbominare, Esecrare, Maledire, Avere in orrore detestare
maniera cocchio crocchia infula stivale inculcare torace lambello oscillare costernare caprile raschio soggetto commendare bolzone corritoio segreta cuoco escerto inverso peana tantalo vespaio consunzione trasentire ragana mite dirotto arsella strofa granatiere pedicello manimettere damigella epispastico trans condotto alce sporto citrico dodo editore stralucere emorragia gabriella accivire etnologia imbruschire Pagina generata il 27/04/25