Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
che perň ebbe il significato comandare rum. comanda; prov. comandar; fr. commander; sp. eomandar, comendar; ad alcuno con autoritŕ di superiore di fare o non fare q. e.; Commettere pori. commandar; cai, comanar: dal lat. COMMENDARE per mezzo di un volg. * COMMANDŔRE, di affidare^ r accomandar e, comp. di COM===CIJM con partic. intensiva, e MANDARE, che ha il senso analogo di commettere, mandare, ordinare (v. Mandare e cfr. Commendare). — Imporre espressamente. Deriv. Comandaménto; Comandante; Comandata; Coěnandattvo (imperativo); Comandató're-trzcef Comando. : .—
broccolo collaterale abballare occupare alito marese palamita saccoccia gaudeamus cedro gramigna stecca amendue rabbuffo morso opprimere grisatoio utente decuplo apoteosi arringa sciogliere sfortuna menade impudente trottola vituperare gramignolo ricorsoio sarto pezzente esoso fido patullarsi instantaneo becco procurare catafalco tasta caratura ferraiuolo dazione gravare accontare ammoniaco egli reverberare terraglia Pagina generata il 18/09/25