Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
che perň ebbe il significato comandare rum. comanda; prov. comandar; fr. commander; sp. eomandar, comendar; ad alcuno con autoritŕ di superiore di fare o non fare q. e.; Commettere pori. commandar; cai, comanar: dal lat. COMMENDARE per mezzo di un volg. * COMMANDŔRE, di affidare^ r accomandar e, comp. di COM===CIJM con partic. intensiva, e MANDARE, che ha il senso analogo di commettere, mandare, ordinare (v. Mandare e cfr. Commendare). — Imporre espressamente. Deriv. Comandaménto; Comandante; Comandata; Coěnandattvo (imperativo); Comandató're-trzcef Comando. : .—
brigantino colonna factotum sagire improperio falsario animo onesto sopportare abbiente stralinco sbardellare copaiba transitorio fescennino godrone rossigno bimmolle pigolare covone ninfeo belare preopinare diniego rubescente iella fervere affusto fremire attraversare batraco lo giogo mortaletto assumere bertabello ermisino capinera casciaia pendice minestra tappo lei veduto soppressa busnaga escoriare tega marino sguancio variegato suburra ambascia baita draconiano turchetta stramoggiare Pagina generata il 02/08/25