Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
peodo stesso,' Parte di nel linguaggio popolare, perocché JÀUSULA non sia che il suo diminutivo. Conclusione clàusola prov. clauza: dal lat. CLAÙJLA chiusa, conclusione, che trae da CLÀUJS p. p. di CLÀUDERE chiudere (v. q. voce), mgenere al boss. lat. CLÀU^SA fermatura, sa fermata, determinata, che doveva preestere di un periodo ed anche il proposizione, che ne
1
tarili o cavaliereschi. Sì usa pure dai I gali e dai diplomatici nel sènso di Oond zione, Patto espresso di una cónvénzìón determina il senso e dicesi più spesso del formule solite ad adoperarsi negli èl^tÉ
grullo latrina chiedere cordoniera miglio gengiva formoso ghiaccio emicrania borace profilassi gestione stravizio bue superiore schioccare aggavignare pipa acanturo buio imperversare luce calamo rumigare impadularsi esplicare modesto ferragosto disinnamorare ambiare trastullo levare filigrana tessere arrubinare disastro ciocio favagello liscivia sibarita quiddita ranuncolo agemina notizia questo convolare ricetta trafugare scozzone barattare zara congiuntura Pagina generata il 02/08/25