Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
ZINSELEN) chiacchierare chancero ciancioso, faceto. Rigettando le strane etimologie date da altri, rtr. e i onci a cicalata; sp. e pori. eh a ne a o chanza baia, motteggio, onde sembra migliore metter questa ciancia voce in rapporto col ted. ZÀNZELN (med.a.ted. ZÉUSELEN, familiarmente, che sembra voce di natura mimetica. — Parole, Discorsi o Cose vane e senza importanza, Bagattella, Frascheria. Deriv. Oiancerèlla; Ciancia/roseole; OianciamSnto; Cianciare; Cianciatffre-trzce; Ciancicare (?); Ciancióne-dna; Ciancitìgliàre; Cianciullàre; Cianfrusàglia
corvettare calostra arigusta appresso giustificare gamba quadrilatero tiglio araldo aggiustare stropicciare respirare ierofante terracrepolo spaldo divietare miscredere rutto piovere computare sordido camarilla vetro ghetto cherico casto fronzuto crogiare attonare cubare sdilembare poplite sillessi zana raffrontare familiare repentino lontano tombacco pacchio scappia transizione frana resultare genitivo sampogna vergheggiare Pagina generata il 26/04/25