Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
ZINSELEN) chiacchierare chancero ciancioso, faceto. Rigettando le strane etimologie date da altri, rtr. e i onci a cicalata; sp. e pori. eh a ne a o chanza baia, motteggio, onde sembra migliore metter questa ciancia voce in rapporto col ted. ZÀNZELN (med.a.ted. ZÉUSELEN, familiarmente, che sembra voce di natura mimetica. — Parole, Discorsi o Cose vane e senza importanza, Bagattella, Frascheria. Deriv. Oiancerèlla; Ciancia/roseole; OianciamSnto; Cianciare; Cianciatffre-trzce; Ciancicare (?); Ciancióne-dna; Ciancitìgliàre; Cianciullàre; Cianfrusàglia
succedaneo babbole plurimo quarantina esperto eumenidi falbo connotato imbattersi instaurare feneratore camelia fidare perlustrare guttifero scappuccino banco supremo tombolare nominale montatura danneggiare infiggere cicia svogliare nevrosi esto interino eterno bedeguar vece supero scavitolare solido sanguinaccio pavimento rinoplastica posolino mendace imborsacchiare appigliarsi begonia ottavino marciapiede amido etichetta casuploa quintuplo pompa frate colon crino reddito Pagina generata il 02/08/25