DIZIONARIO ETIMOLOGICO ONLINE
Home - Informazioni - Abbreviazioni - Contatti

RICERCA

carpio, carpione
carpire
carpita
carpo
carpologia
carpone, carponi
carrareccia

Carpo




Copyright 2004-2008 Francesco Bonomi - Vocabolario Etimologico della Lingua Italiana
Tutti i diritti riservati - Privacy Policy



Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano

La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio






















4 fra l'antibraccio e le dita della mano, e che si chiama puō non ritenersi affine al lat. CĀRPERB cogliere (v. Carpire), conforme volgarmente Pugno. Deriv. Carpare; Carpóne-i; Metacarpo; Pericārpo. 2. In composizione č adoperato dai naturalisti anche nel senso, che ha pure in greco, di Frutto, e allora non La parte che č intermedia carpo 1. dal gr. KARPŌS il punto dov'č lė articolazione della mano, che sembra aver comune la origine col^r. CHEIR mano, dalla rad. HAR, GrHAR prendere, afferrare (v. (carpire), (v. Chirurgo)^ se pur non tiene alla rad. KARP del lat. CĀRPERB strappare, cogliere pensa il Curtius, contrariamente allo Scenki, che lo annoda al gr. KĀRPHŌ rendo arido, KĀRPHOS ogni corpo asciutto specialm. sermenti e paglia, donde uscirebbe il concetto di frutto maturato dal caldo. Deriv. Carpologia. molosso esortare cipriotto levigare ritmo pederaste prostendere tane abbigliare attiguo ricercare levriere tantafera imprestare disforme braccetto cacchione condominio impeverare ciufolo pinottolo arte etnologia ghindaressa rinvigorare scomnnicare berlingaccio oppressione ingoffo caperuccia pirotecnia caule stivale traslato sgraffa cascaticcio allitterazione repulisti sciagattare immacolato stemma unito analfabeta cinereo corbezzola calderone quo procondilo restrizione infanticidio mefite eterno Pagina generata il 27/04/25