Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
anche trae àà. gr. OHORAÙLES suonatore di tibia negali! somp. di CHOREIA danza e AULÒS tibia onde CHORATJLÀO, CHORATJLBO === gr. CHOREIA ballo (v. Coro e cfr, Corea). — Ballare in tondo, che si faceva pigliandosi più persone per le mani e formando cosi di tutte caròla prov. corola (nei versi di ur antico trovatore) fr. carole: dal b. lat OARAULÀRE, che si scrisse accompagnai la danza col suono della tibia. Altri da OHORÈOLA diminuì, non usato del lat. CHORÈA CORAULARE, danzare, che il Vackemagel un circolo: ed era comunemente accompagnata col canto. Deriv. Carolare (^=,a.fr. caroler, prov. oa" rolar)==Menar carole, ballare.
vernice minutaglia alterare attitudine grisomela spanare visiera mescere recare modano frutto securo refrigerare gregario appostare quartato origine urolito tuono saga coreografia esazione sudamina melenso suggerire avanzo turgido leticare rinunziare costruire spunzecchiare giberna divisare baccanella cretaceo provenire corsesca cupido segaligno circonvallare sedia musa mascavato coffa malto sfiaccolato farfanicchio genesi inauspicato tentennare Pagina generata il 27/04/25