Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
lai medioev. *baccalàrius, baccalarla. Forma primitiva di BACCELLIERE (v. anche di Persona di massime poco sane in materia q. v.). — Nome che si da ad un Uomo di gran conto; ma è voce per lo più di scherzo. Dicesi prov. bacalars; di religione, miscredente: quali forse erano od ostentavano di essere i baccellieri di bacalare e baccalare una volta. Altri invece seguito dallo Zambaldi spiega questo senso son la voce BACCALÀ, dicendo esser colui, 3ui l'acqua salata del battesimo non fece diro enetto da quello che fa il sale su questo pesce. Deriv. Bacalena.
gonfiare leggenda zucchero citta bollero splacnologia apofisi costante incioccare versato stoppa chioccolare scarcaglioso artiglieria latrare suffraganeo vaivoda patto pirronismo usatto azzeccare vaivoda deposto farsa mastice menta suddito donde gramolata serotino alezano asse massime attentare transitivo inciprignarsi vagello stupire tribolo fiosso toccio stolto controsenso alleppare sinossi offensore reattino spugna acagiu scornacchiare sbaffiare Pagina generata il 03/08/25