Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
alla rad. Ano, che è nel verbo ÀUG-EO ^=== Ut. AUG-Il) accresco e ng. rendo insigne, nel ^r. AÙXO === ATJG-SO accresco, inalzo, esalto, nel got. affine al gr. AUGE o AUGSZTAS alto: quale radice ^ allargamento di u& === OG, che trovasi nel sscr. OG-ASVAN forte, ÒG-AS forza, e nel Ut. ITG-IS crescenza (v. Aumento e ?/r. Auge). — Altri lo crede luce, splendore, raggio, onde AUG-ÀZO irradio, illumino, 'risplendo. — Propr. angusto lai. AUGÙSTUS, che rannodasi ATJK A aumento, e nel Ut. AJOKSZ-TAS Grande a indi Nobile, Maestoso, Venerando, Sacro. — Titolo dato per la prima volta da Otbaviano in poi ai romani imperatori, equivalente ai nostri di Maestà, Altezza, Eminenza. Eccellenza, e simili.
amo crespolino cincia sgneppa segnacolo strafalciare sproposito tamerice calibea trimestre modificare gnomologia gelso ruzzoloni sinderesi esito ferza ciclope pensiero anilina cestone impiolare unico lavorio gargotta stramoggiare messo tarabaralla accaffare scorticare pescina chimera tensione fettuccia aitante condore trina sguaiato arnica anneghittire fastigio viripotente menda sbacchiare terrazzano fonico zuppa elidere traslato mastro martire ulire Pagina generata il 03/08/25