Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
OTÒS (lai. antiq. ÀUSE») orecchio. I Greci seguendo lo stesso ordine d^ idee lo appellarono OTÒS. — Specie di uccello di rapina notturno simile alla civetta, che ha la testa orecchiuta, è composta di sei penne rivolte innanzi. e ciascuna orecchia assiolo e assiuolo forma diminutiva del lat. Àsio, Àsivs che vale il medesimo e forse è affine al gr. oùs -' genit.
deserto atroce ciaccia gerente alambicco reame imporre temperare carnificina privilegio onniveggente pecetta crazia calamandria terreno maggiore rogantino bacchio trascendere scartafaccio ferire onorifico storiare pappa fisconia ambasciata immagine ciotola catartico vigere infallantemente congiunto bifolco oceano camicia inclito fottere depauperare improbo paramitia cofano scacchiere barcamenare torpedine cata scortare rimessa bavaglio daino rabbuffare Pagina generata il 02/08/25