Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
il Curtius, lice === lai LICET terza pers. pres. ind. di LICERE si appone, è P intransitivo di LÌNQ-u-ere lasciare [cfr. ang-sass. on-lìhe concedo}: ed in fatto la idea di permettere esser permesso, che a mente degli antichi etimologisti trae dalla stessa rad. del gr. dik-è uso^ consuetudine, diritto, giustizia, cangiata la D in L [come in làcryma === gr. dàkryma, che meglio XJlysses === Odysseys, ecc.]: come se dicesse: essere conforme agli usi e alle leggi; ma secondo è correlativa a quella di abbandonare^ di lasciar fare (v. Delinquere). , Poetic. È lecito, E permesso.
arsenico pirrica issopo saga barbio calice narciso antologia rifrangere tassetto cautela locusta premice colludere spaccone fissazione lepre ingaggiare retrivo abbocconare toppa predecessore impicciare risoluto lembo disco masturbare emporio tossico adelfi berillo zecca annovale accetta biblico catastrofe romanista sigillarie gladiolo ricredersi litterale minchia filarmonico erezione moina anziano grippo usignolo batista disinvitare menade madroso stamberga Pagina generata il 27/04/25