Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
il Curtius, lice === lai LICET terza pers. pres. ind. di LICERE si appone, è P intransitivo di LÌNQ-u-ere lasciare [cfr. ang-sass. on-lìhe concedo}: ed in fatto la idea di permettere esser permesso, che a mente degli antichi etimologisti trae dalla stessa rad. del gr. dik-è uso^ consuetudine, diritto, giustizia, cangiata la D in L [come in làcryma === gr. dàkryma, che meglio XJlysses === Odysseys, ecc.]: come se dicesse: essere conforme agli usi e alle leggi; ma secondo è correlativa a quella di abbandonare^ di lasciar fare (v. Delinquere). , Poetic. È lecito, E permesso.
tecchio appoggiare umido peverello ricamare rumare aro straordinario davanti pagina discrezione dimattina opinare ragnare requie ricetta brigante siderazione spanto alopecia disagevole nilometro baiella catasto superfetazione papera massimo rivincere gardenia erosione parroco intronare idem rintozzato verruca sboccare ventre addormentare cupola maggese abrogare sinequanon nutrire cecilia lapillo censura nitro augello trasecolare rabesco assassino Pagina generata il 18/09/25