Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
lai. LEUCÒMA dai gr. LEYKOS bianco, che si collega alla stessa radice di LYK-E luce (v. leucòma == q. voce). Voce di antichità. Pubblico registro dells
3
d'Atene, sai quale stavano descritti i nomi di tutti i cittadini detta anche album, usata in Roma, nella quale stavano descritti i nomi de' giudici, e dove inscrivevansi pure gli atti tosto ch'erano giunti airetà prescritta per essere ammessi alla paterna eredità, cioè allieta di ciascun anno dal Pontefice Massimo. In Chirurg. Macchia biancastra della cornea, pellicola bianca che risiede sopra la cornea trasparente dell'occhio, e dipende dalla cicatrizzazione di qualche ferita città di vent'anni; Tavola bianca, o di certa ulcera di siffatta membrana.
inazione plaga diluvio assortire assise cauzione astragalo cigno fango diviso emi filatini impastare pravo buschette fluente invoglio citeriore coibente stuccare aldio plumbeo salpare datura incolto rato timpanite fisicoso postierla tavoleggiare poligamia fondo correggiato lamina menorrea setaccio sgrollone alguazil sgranellare gliptografia frontiera scacciare borgiotto bano rappiccare priore disinnamorare servitore falda donnola bocca omento freccia maggiordomo Pagina generata il 27/04/25