Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
sp. cai. epori. anegar ', prov. negar ; fr.noyer; rum. sommergerlo, Affogare. Deriv. Annegaménto. 2. Nel senso di Negare innecà; dial. ven. negare; milan. e gen. nega: da ADNECARE simile ad ÉNECARE già usato da Gregorio di Tours nel senso di affogare, sommergere, il quale è composto della particella superflua AD e lat. NEGARE ziccidere, far morire, denominativo di NÉX - genit. NÈCIS - morte violenta, dalla rad. grecolatina è dal lat. ABNEGARE (composto della partic. NEG, pari alla sscr. NAC ferire (v. Necrosi). — Dar morte altrui per asfissia col anneg'àre 1. AB da e NEGARE) che vale il medesimo (v. Negare — Rifiutare, Non concedere. Deriv. Annegazione == Abnegazióne.
noce ditello adastiare fiso zoolito scalpitare gioglio crestomazia imbusto discingere raticone fendente laborioso quintuplicare temporale irritare frollo procace izza premessa lagrima magolato eroe brio babordo lapislazzuli azoto boricco regio ossitono occipite elettrico cambiale borgo cotiledone speciale ovazione circonflettere iper sturbare tunica contumacia notevole moccolaia confidenza raccomodare pagare diligente prescegliere sorprendere acciaccare dragoncello spigolare Pagina generata il 27/04/25