Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
secondo alcuni per CLAMÈNTUM per la caduta della C, che non è senza esempio nel latino e che tiene a CLAMARE gridare (cfr. Chiamare e Clamore). Altri (Fick, Frónde) meglio lo riferisce a una rad. LA-, LAP-, [da una più antica RA-, RAP-] col senso di emetter fuori la voce \8scr. lap-ati laménto == lai. LAMÈNTOM, detto vocia\re\, lamentarsi^ rap-ati c»ar?o[re[] sarebbe semplice desinenza. Il dimostrare con voce cordogliosa e con lacrime il proprio dolore. Deriv. Lamentàbile; Lamentbnsa; Lamentare; Lamentazióne; Lamentevole; Lamentio; Lamentóso. (cfr. Latrare). Onde MÈNTUM
ombrella bregma dimostrare irascibile grifo scialbo simmetria indivia intemerato caruncola vademecum cimbalo cardine acerbo comprecazione rottorio svellere spondeo carminare giure ribassare puff lumaca volgolo maliscalco giunco meccanismo superlativo partigiana calca raffazzonare spocchia concreto flutto dormentorio guida dissigillare ilio esametro uavvilire arido imbrigare ruderi salare giunchiglia fase scipare giullare neurosi binato Pagina generata il 02/08/25