Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
e deforme, e viene per alcuno dal gr. ÀCHROIA colore pallido, da A-CHROOS senza colore (e fr. Cromatico). aneli' esso sufficiente al bisogno, e che die all'ct. it. la voce CRÒIO rozzo, zotico (come cuoio indurito): propriamente del color del cuoio. — Nome comunemente Però questa etimologia, che sembra precisa, non deve far perder d'occhio il lai. CÒRIEUS dì cuoio, coriaceo Napoli (un di Magna Grecia) in cui FACCIA D'ANCROIA dicesi a donna squallida (prov. croi) ancròia voce del dialetto di dato a Donna vecchia e sparuta.
luna protendere contraddote omesso issopo luparia disfatta confluire abside matta data flebile approssimare scudiscio petalo agghiadare laringe serpentario congrega banderese testicolo locare scettico brenna sbrodolare osteomalacia scarpatore malandrino incuneare meccanico procedura dropace favellare glifo faloppa pio ugiolare scannello orbicolare prepotente galvanoplastica elisir prosternare subire onnipotente corno fomicolazione interiezione ortopedia umile mirabella bonificare Pagina generata il 27/04/25