Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
ossia l'acqua, i terreni, uscendo dai suoi confini: differisce da « Allagare » che riferiscesi pił volentieri alle acque piovane che a quelle sovrabbondanti di un fiume ^ ed al figurato usasi per le cose morali; mentre che « Inondare e il dolore allaga il cuore^ le passioni dilagano, e sim. Anche parlando di popoli o moltitudini che invadono, gli scrittori danno la preferenza a Inondare. Deriv. Inondamento; dal lai. INUNDĄRE comp. della partic. » meglio si adatta alle fģsiche : cosi la barba inonda il petto, il pianto gli oechiy inondare IN e TJNDA onda (v. q. voce). Invadere Fonda, Inondai ffre-trice; Inondasene»
calesse intronfiare scopa autoctono in raccozzare sapeco porta lesione excattedra trienne posolino aspettare vitiligine fontano vergine anatra carotide scaltro orare perianto gelatina drago digestione acquetare tamburo fontana reliquia duolo gorgone forziere ammoniaco arrotare azzeccare intimpanire colliquare poltro sollucherare torrido stabile sufolare slabbrare sclerosi sospettare perizia detrarre digitato mace accodare urtare condiscepolo senso fruscolo grida tintilano Pagina generata il 03/08/25